![]() |
Mini Guida - Gli Accessori - La Germinazione - Consigli Utili Per Un Corretto Assemblaggio Di Un Impianto Idroponico. |
![]() |
. |
![]() |
1 |
2 |
![]() |
3 |
![]() |
. |
![]() |
Tutti Gli Accessori |
Procuratevi dei cubi di lana di roccia e uno stimolatore per le radici. Preparate circa 5 litri d’acqua e aggiungeteci 20 ml di stimolatore. Lasciate a bagno i cubi di lana di roccia per circa 24 ore nella soluzione di acqua + stimolatore. Dopo 24 ore di attesa, sgocciolate per bene i cubi di Rockwool. Ora Inserite il seme nel buchino del cubo ad una profondità di circa 5mm. Inserite i cubi di Rockwool all’interno della vostra miniserra e fate in modo di mantenere la temperatura a circa 27°C e l’umidità tra il 70/80% . Avvicinate una lampada CFL a meno di 10 cm dalla miniserra, e tenetela accesa per 24 ore al giorno. Quando il germoglio spunterà dal cubo di Rockwool sarà indispensabile iniziare a illuminare le neonate piante a intervalli regolari BUIO/LUCE, (in genere 20 ore di luce – 4 ore di buio) con un neon oppure una lampada HPS. Tenete in mente che la germinazione può impiegare fino 14 giorni.
![]() |
. |
1°) Preparate la vasca inferiore, e collocate la pompa nella vasca.
![]() |
. |
![]() |
. |
![]() |
. |
![]() |
Termoigrometro |
![]() |
. |
Di Fertilizzanti e nutrienti ne esistono di varie tipologie e con caratteristiche diverse. Ognuna di queste caratteristiche è adatta al tipo di coltivazione che si sta attuando. Per coltivare con il sistema idroponico bisognerà utilizzare un nutriente specifico per idroponica. Esso dovrà essere composto da elementi idonei a substrati con argilla espansa e lana di roccia.
![]() |
Clicca Qui |
![]() |
Clicca Qui |
![]() |
CLICCA QUI |